Gruppo Maggiolini Cremona

"Volkswagens don't leak oil, they just mark their spot!"

giovedì, settembre 17, 2015

I garage di Cremona riservano sempre bellissime sorprese...



Pubblicato da stefanocr alle 10:45 PM Nessun commento:

martedì, settembre 15, 2015

Un bellissimo Maggiolino Jeans conservato del 1984 con 48000km a Casalmaggiore in vendita a 4500euro...










Pubblicato da stefanocr alle 10:41 PM Nessun commento:

sabato, settembre 12, 2015

Il fascino delle cascine cremonesi...


Pubblicato da stefanocr alle 12:40 PM Nessun commento:

venerdì, settembre 04, 2015

Sorprese autostradali...





Pubblicato da stefanocr alle 10:59 PM Nessun commento:

giovedì, settembre 03, 2015

Un altro ritrovamento cremonese...











Pubblicato da stefanocr alle 10:11 PM Nessun commento:

lunedì, agosto 24, 2015

Abbandonato in un magazzino in disuso in provincia di Cremona...











Pubblicato da stefanocr alle 10:21 PM Nessun commento:

sabato, luglio 18, 2015

La bellezza della passione da piccoli...



Pubblicato da stefanocr alle 11:45 PM Nessun commento:

venerdì, luglio 03, 2015

Social Vintage Mystery Tour_Campagne cremonesi_3 Luglio 2015







Pubblicato da stefanocr alle 9:26 PM Nessun commento:

sabato, giugno 27, 2015

Esposizione evento "Buonasera Soresina Buonasera"_Soresina (CR)_26 Giugno 2015






















Pubblicato da stefanocr alle 2:16 PM Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Adesivi GMCr

Adesivi GMCr
In vendita gli adesivi del GMCr a 3euro, per info: maggiolinicremona@hotmail.it

Felpe GMCr

Felpe GMCr
In vendita le felpe del GMCr a 35euro, per info: maggiolinicremona@hotmail.it

Felpe GMCr

Felpe GMCr

Logo

Logo

Facebook

Facebook

Per ricevere informazioni sulle nostre attività:

maggiolinicremona@hotmail.it

Archivio blog

  • ▼  2016 (9)
    • ▼  ottobre (3)
      • Matrimonio Alice e Luca_Cremona_22.10.2016
      • Open day per i futuri sposi_Hotel Pilgrim's Cicogn...
      • Evento Sposi "Matrimoniando" a Cascina Farisengo i...
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2015 (20)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2014 (25)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (13)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2012 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2011 (3)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2010 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2009 (5)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2008 (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2006 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2005 (1)
    • ►  marzo (1)

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Presentazione GRUPPO MAGGIOLINI CREMONA

L'idea nasce dalla passione di Stefano (presidente) e Giorgio per le autovetture raffreddate ad aria di marca Volkswagen nel 2005. Nel 2014 entra Fabio nella figura di vicepresidente al posto di Giorgio. L’iniziativa della costituzione di questo gruppo di amici con la passione per i maggiolini intende promuovere attività sportive non agonistiche, culturali e ricreative volte soprattutto alla valorizzazione, alla riscoperta ed alla diffusione di un mito che non ha avuto uguali nella storia dell’automobilismo mondiale. Perché questa idea nasce a Cremona? Perché in questa tranquilla e ridente cittadina lombarda, ricca di storia e di tradizioni, città d’arte e capitale della musica per eccellenza, si è voluto accomunare la passione con l’amore per una vettura così originale e dalle linee accattivanti come appunto quella del MAGGIOLINO. E’ intendimento del Gruppo la finalizzazione di eventi e manifestazioni volte a far rivivere il mito di queste autovetture, nonché di far conoscere la bellezza di centri storici, di palazzi, di tradizioni ormai dimenticate nei tempi. I raduni nazionali ai quali si vorrà spontaneamente partecipare, gli incontri conviviali e le manifestazioni culturali significheranno l’entusiasmo e la passione degli iscritti per queste indimenticabili vetture d’epoca. Un breve cenno storico circa la produzione della più conosciuta vettura storica per eccellenza “IL MAGGIOLINO”, che bene colloca questo automezzo nell’elite dei migliori miti di tutti i tempi. Nel lontano 1934, al Salone di Berlino, viene annunciato che l’auto non dovrà essere più privilegio esclusivo della classe benestante. A Ferdinand Porsche, definito “il più famoso progettista di tutti i tempi”, viene affidato l’incarico di costruire la VOLKSWAGEN (AUTO DEL POPOLO); e non si limita alla definizione del nome, ma detta anche regole sulle caratteristiche che essa dovrà avere (velocità, consumi, costo ecc.). Negli anni a seguire il MAGGIOLINO (KAFER, BEETLE…… coniugato in diverse lingue e nazioni) entusiasma a tal punto gli automobilisti che le vendite raggiungono il numero di UN MILIONE nell’anno 1955. In quell’anno e per l’occasione, il MAGGIOLINO è realizzato di colore oro metallizzato, sedili in broccato ed abbellimenti in perline di vetro sulle cromature. Successivamente il MAGGIOLINO si evolve assumendo il nome di MAGGIOLONE. Nel 1978 la produzione europea cessa definitivamente ed il Maggiolino continua ad essere costruito in Messico. Il MAGGIOLINO difficilmente sparirà dalle strade del nostro pianeta; gran parte dei 22 milioni di esemplari costruiti percorre ogni giorno Km e Km per le strade di tutto il mondo, chiedendo in cambio un po’ di olio e di benzina.
Tema Viaggi. Powered by Blogger.